Anche quest'anno la Regione Istriana ha stanziato i fondi per la realizzazione dei progetti delle unità d'autogoverno locale

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha firmato ieri presso il Coworking Business Center di Pola i contratti di competenza dell'Assessorato all'agricoltura, silvicoltura, caccia, pesca e gestione idrica per cinque progetti delle unità d'autogoverno locale, cioè delle città di Albona e Novigrad -Cittanova, e dei comuni di Barbana e Lanischie, il cui valore complessivo è di 105mila euro.
Il presidente Miletić ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che anche quest'anno la Regione continua a cofinanziare progetti di interesse sia per le unità di autogoverno locale che per la Regione Istriana.
"Mi fa piacere che seguiate i nostri bandi pubblici e i nostri programmi, sia che si parli dell'agricoltura, del turismo, del Fondo per lo sviluppo uniforme o della cultura, e più recentemente anche quello destinato alla costruzione e al rinnovamento delle infrastrutture sportive. Con ciò confermiamo che la Regione è partner e sostenitrice delle nostre unità d'autogoverno locale e riconosciamo le vostre esigenze. Recentemente è stato votato il Bilancio regionale per il 2025 con la maggioranza dei due terzi. L’importo di 267 milioni di euro, prevede lo stanziamento di nuovi fondi per i progetti delle nostre città e comuni", ha affermato il presidente Miletić.
L'assessore all'agricoltura, silvicoltura, caccia, pesca e gestione idrica Ezio Pinzan, ha dichiarato che ogni anno la Regione Istriana mette a disposizione alcune risorse finanziarie che saranno destinate a cofinanziare i progetti di sviluppo delle unità dell'autogoverno locale.
I sindaci Valter Glavičić e Anteo Milos, la sindaca Roberta Medica e il sindaco Elvis Šterpin, beneficiari di questi sussidi, hanno ringraziato calorosamente il presidente Miletić e la Regione Istriana per il sostegno fornito ai progetti che contribuiscono in modo significativo a migliorare il tenore di vita in tutta l'Istria.
Alla Città di Albona sono stati assegnati i fondi per il cofinanziamento della documentazione di progetto per la ricostruzione, l'arredamento e la riqualificazione della logora Scuola elementare Ripenda in Centro per lo sviluppo dell'apicoltura, dell'apiterapia e dell'apiturismo dell'Istria orientale ad Albona, mentre alla Città di Novigrad - Cittanova per l'approvvigionamento di piante - un vivaio per la ricostruzione di corridoi verdi lungo le strade, percorsi ciclo-pedonali e parcheggi nel territorio cittadino.
Al Comune di Barbana sono stati stanziati fondi per l'acquisto di piante per il ripristino delle aree bruciate e devastate, poiché nel corso del 2024 questo Comune è stato colpito due volte da un incendio alimentato da una tempesta arrecando danni alle aree verdi e ai boschi del carso mediterraneo. Il Comune di Cerreto ha ricevuto sostegno per la ricostruzione della diramazione dell'acquedotto Most Lipa - Lovrečići e il ripristino dell'approvvigionamento idrico locale di Mesarići per il 2024 e 2025. Il Comune di Lanischie ha infine ricevuto un supporto per il cofinanziamento dei costi di manutenzione del sistema di approvvigionamento idrico.