Si è svolto il quarto aggiornamento professionale per traduttori

Si è svolto il quarto aggiornamento professionale per traduttori

Si è svolto oggi presso la Comunità degli italiani “Pino Budicin” a Rovigno il quarto aggiornamento professionale per traduttori organizzato dal Gruppo di lavoro per l'uniformazione della terminologia della lingua italiana della Regione Istriana, ovvero dall'Assessorato alla comunità autoctona italiana, alle minoranze nazionali e ai giovani.

All'inizio l'assessora Tea Batel ha dato il benvenuto a tutti i presenti, sottolineando l'importanza della formazione professionale dei traduttori, il cui ruolo fra l'altro è quello di coordinare i termini della lingua italiana durante la traduzione di atti e documenti ufficiali nelle unità di autogoverno locale e territoriale (regionale). 

"Sono molto felice che dopo l'Università di Trieste abbiamo stretto una collaborazione anche con l'Università di Bologna. Sono sicura che le conoscenze acquisite dai traduttori si rifletteranno sulla qualità dei testi tradotti. In futuro la Regione continuerà a organizzare uno sviluppo professionale di questo tipo, che contribuisce alla qualità della lingua italiana scritta e parlata", ha concluso l'assessora Batel.

La conferenza dal titolo “Gli allocutivi nell’italiano istituzionale scritto e parlato” è stata tenuta dal prof. Matteo Viale, professore ordinario di linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Bologna. La conferenza è gratuita per tutti i partecipanti e le spese sono interamente a carico della Regione Istriana.

Alla conferenza hanno partecipato, oltre ai membri del Gruppo di lavoro della Regione Istriana, i traduttori dell'Ufficio per la lingua slovena della Regione Friuli-Venezia Giulia e del Gruppo di lavoro per la standardizzazione della terminologia dei comuni bilingui della Slovenia, la cui collaborazione transfrontaliera è già stata avviata nell’ambito dell'Osservatorio della Lingua Istituzionale Italiana all’Estero (OIIFI), un gruppo di studio che opera sotto l’egida del Dipartimento di Lingua Italiana della Direzione Generale della Traduzione (DGT) della Commissione Europea.

Galleria fotografica