Il presidente Miletić ha visitato il Campus universitario recentemente ristrutturato e ha firmato il contratto sulla concessione del sostegno finanziario per l'allestimento dei nuovi spazi

Il presidente Miletić ha visitato il Campus universitario recentemente ristrutturato e ha firmato il contratto sulla concessione del sostegno finanziario per l'allestimento dei nuovi spazi

La Regione Istriana sostiene fortemente il lavoro dell'Università Juraj Dobrila di Pola. Lo conferma la firma odierna dell'allegato al contratto sul sostegno finanziario a fondo perduto per l'anno 2024 per l'allestimento del nuovo edificio della Facoltà di Filosofia, situato presso il Campus universitario. Il contratto è stato firmato oggi, presso la Facoltà, situata nell'edificio ristrutturato dell'ex Ospedale della Marina, dal presidente della Regione Boris Miletić e dal rettore dell'Università prof. dr. sc. Marinko Škare. Erano inoltre presenti l'assessore per gli affari del Presidente della Regione Ivan Glušac, l'assessora all'istruzione, allo sport e alla cultura tecnica Patricia Percan, la preside della Facoltà di Filosofia prof. dr. sc.  Lina Pliško, i vicepresidi della Facoltà di filosofia di Pola izv. prof. dr. sc.  Marko Ljubešić e l'izv. prof. dr. sc. Ante Matan.

"Con grande piacere posso affermare che la Regione Istriana ha riconosciuto l'importanza dello sviluppo dell'istruzione superiore nella nostra regione e, attraverso la seconda modifica del Bilancio, ha stanziato ulteriori 50.000,00 euro per l'allestimento di due sale comuni nel nuovo Campus dell'Università Jurja Dobrila a Pola. Questi fondi, oltre ai 61.100 euro precedentemente approvati, costituiscono un sostegno complessivo di 111.100,00 euro per l'anno 2024 che rappresentano un contributo significativo allo sviluppo della nostra Università degli Studi. Nuovi investimenti nel Campus, situato nell’edificio ristrutturato dell’ex Ospedale della Marina, ci permetteranno di creare uno spazio istruttivo moderno per i nostri studenti. Vorrei ringraziare il presidente Boris Miletić e la Regione Istriana per il loro continuo sostegno nello sviluppo dell'istruzione superiore in Istria," ha detto il rettore prof. dr. sc. Marinko Škare.

Il presidente Miletić ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che l'ex ospedale oggi ha una funzione istruttiva. Ha ricordato che Pola, per molti anni città militare, aveva due ospedali, quello militare e quello civile in via Zagabria, dove oggi si trova l'edificio nuovo e recentemente attrezzato dell'Ospedale generale di Pola. 

"Pensando alla messa in funzione di questo edificio, l'Assemblea della Regione istriana ha deciso all'unanimità di destinare una parte dell'Ospedale della Marina in uso all'Università Juraj Dobrila di Pola per un periodo di 50 anni. Durante il mio mandato la Regione ha stanziato più di 325.000 euro per l'Università, anche se non siamo noi gli istitutori ma lo Stato. Sono lieto che con l'odierna firma del contratto offriamo agli studenti le migliori condizioni di studio possibili. Le tre priorità di questo mandato sono l'istruzione, la sanità e l'assistenza sociale, cosa che risulta chiaramente dai fondi stanziati nel bilancio", ha affermato il presidente Miletić. 

"Con i fondi ottenuti, la Facoltà di Filosofia attrezzerà due aule, che fungeranno da sale polivalenti che ospiteranno gli studenti della Facoltà di Filosofia e saranno utilizzate anche per vari convegni, raduni scientifici e promozioni di altre componenti dell'Università. Ringrazio sinceramente la Regione Istriana per averci sostenuto e per averci dato questo edificio. Siamo rinati da quando siamo qui, abbiamo acquisito slancio sia intellettuale che lavorativo. Anche se in passato, quando c’era l’ospedale, c’era più tristezza che felicità, noi abbiamo portato gioia in questi spazi. Grazie per averci sostenuto e spero che continuerete a farlo anche in futuro. Sono felice che a capo della Regione ci sia una persona che comprende i nostri problemi e speriamo di avere sempre il vostro sostegno", ha affermato la preside della Facoltà, prof.dr.sc. Lina Pliško.

Galleria fotografica